Provato per Voi[d
Concepita per la prima volta nel 2007 dal collettivo Otolab, Punto Zero nasce per modellarsi e adattarsi allo spazio che la ospita. Si modifica, si trasforma, cresce. È composta da otto speaker e 24 luci a led disposte in modo da formare un cerchio di 20 metri di diametro che può contenere fino a 150 persone. Le luci possono essere orientate all’esterno (outdoor) o all’interno (indoor) del cerchio, come nel caso della performance realizzata all’interno del Magazzino 3 dell’ex caserma Guido Reni in occasione dello Spring Attitude lo scorso maggio a Roma. Allo stesso modo lo sguardo dello spettatore, avvolto dal pulsare delle luci e dal riverbero di suoni acusmatici, può rivolgersi dove il richiamo è più forte, assecondando un momento, padrone di scegliere se seguire le ombre proiettate sulla parete o sbirciare sguardi altri in un’esperienza quasi metafisica. Come in una contemporanea caverna platonica, proiezione e fonte giocano in un’alternanza in cui la razionalità è solo una delle vie che si apre alla percezione: chi decide sei tu, tutto o in parte, un tuo orecchio per te, il tuo occhio attraverso il corpo dell’altro. Altro che è limite materico, ma si infrange evanescente in un attimo, se volgi gli occhi alle pareti che ti circondano. #puntozero #otolab #springattitude #roma #caffeletterario #voidopenspace #void #igerscampania #musica #luci #istallazioni #arte #casermaguidoreni #megliounpostobello #provatopervoid
more